Sono solo io che vado matta per la crema in qualsiasi sua forma? Crema pasticcera, crema chantilly, crema al mascarpone, ecc.
Bene, ieri ho preparato la torta della nonna, e devo dire che ho abbondato con la preparazione così che mi sono fatta avanzare sia un po’ di crema pasticcera, sia un po’ di pasta frolla (che ho già surgelato per prossime preparazioni).
E cosa c’è di più goloso che mettersi la sera davanti alla televisione con una bella coppetta di crema e frutti di bosco?

Giusto per viziarmi al massimo ho aggiunto anche qualche “lingua di gatto”. Che bontà.
La ricetta è di una semplicità estrema. Basta preparare la crema, aggiungere i frutti di bosco e qualche biscottino (se volete). Io ho aggiunto le “lingue di gatto”.
Buonissima anche la crema al mascarpone con fragole. Prima o poi vi mando la foto virtuale!

Coppette di crema e frutti di bosco
Ingredienti
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte
- 5 tuorli di uovo
- 150 g zucchero
- 30 g farina 00 per una crema più compatta usare fino a 45 g di farina
- 1 scorza limone extra – a piacere
- 1/2 bustina vanillina extra – a piacere (o mezzo baccello di vaniglia)
- 1 pizzico di sale
Per completare le coppette
- 2 vaschette di frutti di bosco a vostro piacere
- 18 biscotti del tipo "lingue di gatto" a vostro piacere
- 1 poco zucchero a velo a vostro piacere
Istruzioni
Preparo la crema pasticcera
- Metto il latte (e volendo la buccia del limone) nella pentola e lo porto a ebollizione (spengendo subito).
- Metto in un recipiente i tuorli e lo zucchero e li monto con lo sbattitore elettrico. Poi aggiungo la farina (e volendo la vanillina) e amalgamo. Aggiungo il latte (eliminando con un colino la scorza di limone) e riporto il tutto sul fuoco a bassa temperatura, avendo cura di mescolare continuamente il composto.
- Faccio cuocere la crema per circa 7-8 minuti a fuoco bassissimo.
Completo le coppette
- Al momento di servire, aggiungo i frutti di bosco e i biscotti lingue di gatto. A piacere aggiungo anche dello zucchero a velo.