Cuocere la pasta
Cuocere la pasta è semplicissimo.
Ingredienti:
- Pasta: 80 g. a testa per porzioni normali, 100 g. a testa per porzioni abbondanti
Cosa devo fare:
- Metto una pentola piena di acqua sul fuoco: per fare più in fretta la riempio con acqua calda e chiudo con un coperchio
- Quando l’acqua bolle, aggiungo del sale grosso, e poi butto la pasta. Di tanto in tanto giro la pasta con un forchettone di legno (se possibile, altrimenti un mestolo di legno, altrimenti una qualsiasi altra posata).
- Dopo una decina di minuti circa la pasta è cotta: per i minuti precisi controllo sulla confezione della pasta, e soprattutto la assaggio. Se la pasta è all’uovo (tagliatelle, tagliolini, etc.) bastano circa due minuti di cottura.
- Quando la pasta è cotta la scolo: lo faccio o con un tipico scolapasta, o nel caso in cui voglia tenere da parte un po’ del liquido di cottura, tiro su la pasta con delle pinze / forchettone (per pasta lunga) o con un raccoglitore per il fritto o con la schiumarola (per pasta corta)
Per due persone: ho usato circa 2 litri di acqua, e tanto sale come quello della foto.