Maggio: tempo di cerimonie.
Ed è così che domenica scorsa mi sono ritrovata a una splendida comunione e cresima, si perché adesso si fanno insieme in una unica celebrazione, che mi ha regalato l’opportunità di pranzare a “el Licinsì Ca’ Lenga”.
Un nome per me complicato, e ci ho messo un po’ a capire che Licinsì indica la tipologia del locale, ossia un casolare di campagna, immerso nel verde, dove una volta il proprietario metteva in vendita i prodotti del territorio che erano prevalentemente vino e salumi. Mi viene da dire che Licinsì viene da licensa, mentre, e questo è sicuro, Ca’ Lenga fa riferimento al fatto che si trova in località Lenga.
Tuttavia, anche se è stata mantenuta la tradizione del vino e dei salumi, questo “Licinsì” è un ristorante di tutto rispetto che propone piatti ricercati, seppur provenienti dalla cucina tradizionale.
Inoltre l’ambiente è molto accogliente e il servizio è gentile e professionale.
Un posto che merita sicuramente una sosta.
El Licinsì Ca’ Lenga
Tipo di cucina: Tradizionale
Website: www.licinsi.com
Contatti: +39 3391518609