E’ arrivato il caldo.
Ho voglia di mare, di vacanza, di sole.
E allora, per ingannarmi un po’, per far finta di essere in uno di quei ristoranti a bordo spiaggia, ho voluto viziarmi con un piatto semplice, della tradizione, della famiglia.
La classicissima pasta al tonno.
Sono sicura che di versioni ce ne sono mille: questa è la mia. Per fare la pasta al tonno, come dice una pubblicità di questi tempi, ci vuole sicuramente una buona pasta. E poi, io “aggiungo” il tonno, i capperi (sotto sale) e le olive sottolio (già denocciolate e già tagliate a rondelle).
Facilissimo.
Pasta al tonno
Ingredienti per 2 persone :
Ingredienti per 2 persone :
- Pasta: 160 g. (io ho usato una pasta corta, ma vanno benissimo anche le linguine)
- Olive denocciolate (se volete proprio pesarle, circa 60 g.)
- Capperi sottosale (se volete proprio pesarli, circa 15 grammi)
- Tonno sottolio: una confezione da 200 g. circa
- Burro: una noce di burro
- Olio extravergine di oliva, sale grosso
Cosa mi serve:
- Pentola per cuocere la pasta
- Recipiente per amalgamare gli ingredienti
- Colapasta
Cosa devo fare:
- Metto la pentola, colma di acqua sul fuoco, e quando bolle aggiungo poco sale grosso e ci verso la pasta (il condimento è già salato)
- Nel mentre, in un recipiente metto un filo di olio e amalgamo il tonno (scolato dal suo olio), le olive e i capperi. Aggiungo anche un po’ di burro che aiuta a fare sentire meno il sale (dei capperi)
- Quando la pasta è cotta, la scolo, e la amalgamo al condimento. Servo.
Buona estiva grazie