Per cucinare un buon pollo arrosto, il segreto è solo uno: avere della carne di qualità.
Purtroppo in Italia non facciamo molta attenzione alla qualità del pollo, a differenza di altri paesi, quali la Francia, dove anche nei supermercati si trovano i polli ruspanti (polli fermier), e dove esiste una categoria di origine protetta molto apprezzata che è il “Poulet de Bresse”.
Tornando all’Italia, le zone di allevamento di polli più rinomate sono la Toscana, dove si alleva il pollo Valdarno, e il Piemonte dove cresce il cappone di Morozzo.
Pollo arrosto
Ingredienti per 1 pollo:
- Pollo: 1
- Erbe&Co: 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe nero
- Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
- Brodo: 1 o 2 mestoli
Cosa altro mi serve:
- Pentola che possa andare dentro il forno
- Opzionale: termometro da cucina
Cosa devo fare:
- Fiammeggio il pollo, e metto all’interno le Erbe&Co. Preriscaldo il forno a 180 gradi
- Rosolo il pollo, metto un po’ di sale e di pepe, e sfumo con il vino bianco. Aggiungo un po’ di brodo (a lato del pollo) e cuocio in forno per 40 minuti circa, aggiungendo il brodo caldo di tanto in tanto. Il pollo è ben cotto quando l’interno raggiunge una temperatura di 75 gradi, che controllo volendo con il termometro da cucina