Oggi ho preparato la quiche ai carciofi e camembert, che avevo assaggiato per la prima volta a casa di una mia amica, e che non potevo non rifare.
E’ gustosissima! Da quando ho scoperto le torte salate, o per essere più chic, le quiche, sono proprio contenta, perché non solo sono semplici da preparare ma sono anche molto pratiche. Potete servirle per un pasto veloce e poco impegnativo, oppure come antipasto: l’importante è che siano tiepide.
E visto che non avevo lo stampo classico rotondo, ho utilizzato uno stampo rettangolare (per una pasta brise rotonda), e ho ottenuto una forma veramente particolare. Voi potete fare come me, oppure potete essere più tradizionali e usare lo stampo classico, l’importante è che il ripieno sia all’interno della pasta!
Quiche ai carciofi e camembert
Ingredienti per 1 quiche:
- Scalogno
- Carciofi: 6
- Rotolo di pasta brise: 1 di forma rotonda
- Prosciutto cotto: 100 g.
- Uovo: 1 tuorlo e 1 chiara
- Latte: 70 g.
- Camembert: 3/4 della confezione da 250 g. (190 g.)
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe nero
Cosa altro mi serve:
- Padella antiaderente
- Recipiente per sbattere l’uovo
- Stampo per crostate
- Pennello
Cosa devo fare:
- Soffriggo i carciofi tagliati a fettine sottili in una padella oliata dove ho messo lo scalogno tritato. Se necessario aggiungo un filo di acqua. Salo e pepo
- Sbatto in un recipiente il tuorlo, e aggiungo il latte. Preriscaldo il forno a 190 gradi
- Metto la pasta brise dentro lo stampo, aggiungo il prosciutto cotto tagliato a pezzetti con le mani, i carciofi che ho cotto e che devono essere morbidi, il composto liquido, e il camembert spezzettato con le mani
- Richiudo i lembi della pasta brise, spennello con la chiara di uovo e inforno per 45 minuti
Se usate la pasta brise confezionata: quando mettete la pasta dentro lo stampo tenetela dentro la carta da forno. Abbiate solo l’accortezza di tagliare la carta eccedente prima di infornare.