Ho scoperto questa ricetta quasi per caso, quando un giorno aprii il frigo, e vedendo i porri mi chiesi a cosa potessero mai servire! Non avrei mai pensato che una torta salata con i porri potesse essere buona, e invece mi sono dovuta ricredere.
Questa torta va bene per gli aperitivi, quando non volete fare una vera e propria cena, e come tutte le quiche andrebbe presentata tiepida o calda.
E’ facile da fare: bisogna stare attenti solo a non bruciare i porri, e a non bruciare la torta salata!
Quiche ai porri
Ingredienti per 1 torta salata:
Ingredienti per 1 torta salata:
- Porri: 3
- Rametto di timo
- Panna fresca: 100 g.
- Uova: 2
- Parmigiano reggiano: 10 g. circa (pari a circa 2 cucchiai)
- Prezzemolo
- Pasta brisee: 1 confezione con pasta di forma rotonda
- Prosciutto cotto: 100 g. circa
- Olio extravergine di oliva, sale, pepe nero
Cosa altro mi serve:
- Padella antiaderente, abbastanza capiente per contenere i porri
- Recipiente di medie dimensioni, per contenere panna e uova
- Stampo per crostate, del diametro di 24 cm, possibilmente con base rimovibile
Cosa devo fare:
- Soffriggo i porri tagliati a rondelle, aggiungo le foglioline di timo, il sale e il pepe, e un filo di acqua (per evitare che bruci tutto)
- Preriscaldo il forno a 190 gradi
- In un recipiente metto la panna, le uova, il formaggio, il prezzemolo tritato, e amalgamo il tutto
- Metto la pasta nello stampo, aggiungo il prosciutto spezzettato con le mani, i porri, e il composto con la panna. Rimbocco i bordi della pasta poi metto in forno, per 40 minuti
Da sapere: e’ piu’ buona se mangiata tiepida. Per riscaldarla mettetela in forno a 100 gradi per un 5 minuti circa (o altrimenti usate il microonde).