Una tipica ricetta fiorentina del periodo di Carnevale, che una volta si preparava nelle case dei contadini.E’ una torta semplice, facile da preparare, e a basso costo.Volendo, la si può farcire con panna montata o con panna montata mista a scaglie di cioccolato amaro. Buonissima!
Schiacciata alla fiorentina
Ingredienti per 1 torta:
Ingredienti per 1 torta:
- Per imburrare lo stampo: un po’ di burro e farina
- Zucchero: 150 g.
- Uova: 2
- Burro: 3 cucchiai
- Farina: 250 g.
- Arancia: 1
- Latte: 1 bicchiere scarso
- Lievito: 1 bustina
- Zucchero a velo
Cosa altro mi serve:
- Grattugia
- Spremiagrumi
- Un recipiente per amalgamare gli ingredienti
- Un frullino (o robot impastatore) per amalgamare gli ingredienti
- Uno stampo rettangolare di dimensione 22 x 33 circa
- Un cartoncino a forma di giglio
- Spargitore per zucchero a velo
Cosa devo fare:
- Grattugio la buccia dell’arancia e poi con lo spremiagrumi ricavo il succo
- Imburro e infarino lo stampo. Preriscaldo il forno a 180 gradi.
- Lavoro lo zucchero con le uova poi, lavorando bene ogni ingrediente, unisco il burro, la farina un po’ alla volta, il succo di arancia e la buccia grattata. Da ultimo aggiungo il lievito.
- Inforno e cuocio per 35 minuti. Levo dal forno, e solo quando la torta è a temperatura ambiente, la rimuovo dallo stampo, ci adagio il cartoncino a forma di giglio, e poi la cospargo di zucchero a velo (e rimuovo il cartoncino).
Se farcite la torta: fatelo prima di aggiungere lo zucchero a velo.
Se non avete il cartoncino a forma di giglio: potete farlo voi, cercando (in internet) la forma del giglio (semplice). A questo punto la stampate, la tagliate, e la ricalcate su un cartoncino, che taglierete a sua volta.