
Spaghetti alle vongole
Gli spaghetti alle vongole sono un classico della cucina italiana. Bisogna solo avere il tempo, o l'accortezza, di mettere le vongole a spurgare con grande anticipo.E per accontentare tutti, e in particolare gli amanti della bottarga, potete aggiungere a parte la bottarga già grattugiata, così chi vuole lo aggiunge sulla pasta, e avrà un piatto di spaghetti alle vongole e bottarga. Semplice, no?
Ingredienti
- 500 g vongole
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 160 g spaghetti o linguine
- 1 spicchio di aglio
- un poco di prezzemolo
- un poco di olio extravergine di oliva
- un poco di pepe bianco da macinare
Istruzioni
- Metto un filo di olio in una padella, aggiungo uno spicchio di aglio strizzato con le mani, poi le vongole, il vino, e il pepe. Chiudo con un coperchio, e aspetto una decina di minuti che le vongole si aprano.A questo punto, metto il liquido di cottura in un recipiente alto e stretto (così che eventuali impurità sedimentino) o in alternativa lo filtro con colino e carta assorbente. Nel mentre sguscio le vongole, buttando via quelle che sono rimaste chiuse e tenendone qualcuna intera (le più belle!)
- Mentre cuoce la pasta , metto in una padella il liquido delle vongole con le vongole, e spezzetto il prezzemolo (con le mani o con un coltello con la lama di ceramica).Quando la pasta è cotta, la tiro su dalla pentola, e la metto subito nella padella con le vongole e amalgamo. Se necessario aggiungo un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Metto sui piatti e aggiungo il prezzemolo.