Decorare le torte con ghiaccia reale è per appassionati, in un certo senso da meditazione, perché ci vuole veramente tanto tempo per farla, e specialmente all’inizio il risultato finale non sarà perfetto a livello di presentazione.
Però, anche se non sarà perfetta, sarà buonissima, e con la ghiaccia che vi avanzerà potrete esercitarvi nel fare le decorazioni.
La ghiaccia reale è un composto di albumi e zucchero a velo, quindi alla fine il suo gusto assomiglia molto a quello dello zucchero.
Si può preparare in casa, oppure comprare un composto in polvere a cui andrà aggiunto solo un po’ di acqua e che andrà montato. Io per ora preferisco comprare il composto per limitare eventuali errori di preparazione!
Per quanto riguarda grandezza della torta, tipo di farcitura e decorazione, potete replicare quello che ho fatto io, o altrimenti dare spazio alla vostra fantasia.
Di seguito la ricetta per una torta di 26 cm. di diametro, farcita con crema chantilly all’italiana (500 ml di latte e 500 ml di panna chantilly), con 600 g. di glassa reale di cui 300 g. per isolare la torta e il resto per decorare.
Ingredienti per 1 torta dal diametro di 26 cm:
- Pan di spagna: 260 g. di zucchero, 260 g. di farina OO, sale, 50 g. di acqua, 4 uova
- Crema chantilly: per la crema pasticcera uso 500 ml. di latte, 6 tuorli di uovo, 150 g. di zucchero, 40 g. di farina; per la (panna) chantilly uso 500 ml. di panna e 2 fialette di essenza di vaniglia
- Glassa reale per decorare la torta: 600 g. circa
- Coloranti in gel
Cosa altro mi serve:
- Stampo per la torta dai bordi removibili di diametro 26 cm.
- Carta da forno
- Fruste rigide elettriche per montare (panna/glassa reale)
- Per farcire la torta: stuzzicadenti, coltello da pane
- Per preparare la glassa reale: recipienti di diversa dimensione
- Per decorare la torta: spatola, tasca da pasticcere e cornetti, pennello per decori screziati
Cosa devo fare:
- Preparo la torta di pan di spagna e, mentre cuoce, preparo la crema pasticcera. Faccio raffreddare la torta e la crema pasticcera.
- Preparo la crema chantilly (all’italiana) e con questa farcisco la torta
- Preparo la ghiaccia reale: per isolare la torta uso 300 g. di prodotto e 60 g. di acqua, per decorarla 300 g. di prodotto e 45 g. di acqua. Isolo e decoro la torta.
Organizzatevi così: dividete la preparazione in due giornate, il primo giorno fate la torta e la crema, il secondo farcite e decorate la torta.
Un consiglio: tenete la torta sulla carta da forno, così sarà più facile decorarla.


Grazie! E per ora ne ho fatte solo due! Vedrai le prossime!!!
Che brava!!! Stupenda!!